| 
 
    
 
 
 
 
     |   
              
                
                  
                    | Destinazione del 5 x 1000 |  
                    |  |  |  | Anche quest'anno puoi destinare il
                        5 per mille dell'IRPEF a sostegno di organizzazioni non
                        profit, in base alla tua dichiarazione dei redditi
                        relativi all'anno 2011. Questa scelta non comporta una
                        spesa per te essendo una quota d'imposta a cui lo Stato
                        rinuncia. Se non effettuerai alcuna scelta, il 5 per
                        mille resterà allo Stato. La scelta non è alternativa
                        all'8 per mille. Scegliendo l'Associazione AGAPO della Spezia  ci
                        aiuterai a portare progetti e iniziative che cercano di
                        realizzare l'inclusione sociale di giovani uomini e
                        donne che, terminato il percorso scolastico, hanno per
                        certezza una vita esclusa.
 Per destinarci  il cinque per mille occorre mettere la
                        propria firma nel quadro dedicato alle Organizzazioni
                        non lucrative (Onlus) e indicare nella riga sotto  il
                        codice fiscale dell'Associazione A.G.A.P.O. La Spezia:
 C.F. 91075130111 |  
                    |  |  |  |  |  |  
                    | Donazioni |  
                    | A
                        partire dal periodo d’imposta 2005 è possibile, per
                        imprese e per persone fisiche, dedurre le donazioni a
                        favore di Onlus, associazioni di promozione sociale e
                        fondazioni nella misura del 10% del reddito imponibile e
                        fino a un massimo di 70.000 € l'anno. Le erogazioni in
                        denaro a favore delle associazioni non-profit devono
                        essere effettuate avvalendosi di specifici sistemi di
                        pagamento: banca, ufficio postale, carte di credito e
                        prepagate, assegni bancari e circolari. Il vincolo è
                        fissato per avere effettiva documentazione dell’avvenuta
                        donazione. Le organizzazioni che ricevono elargizioni in
                        natura o in denaro hanno l’obbligo della la tenuta di
                        scritture contabili, complete e analitiche,
                        rappresentative dei fatti di gestione. |  |  
 |  
                    |  |  |  |  |  |  
                    |  
 |    |           |